Nessuno aveva mai creduto di poter coltivare dei vigneti proprio a Pazzano, nel cuore del Frignano Basso, e poter produrre vini che hanno caratteristiche uniche.
"CANTINA DEL FRIGNANO"
Piccola cantina biologica mirata alla alta qualità
“Cantina del Frignano” ( in origine “Vignaboni”) nasce nel 1993 con un primo vigneto sperimentale studiato e sponsorizzato dalla Regione Emilia Romagna e successivamente nel 2000 e 2001 sono stati impiantati altri vigneti. L’azienda attualmente si sviluppa su una estensione di poco più di 5 ettari, tutti coltivati a vigneto e la produzione annua si aggira intorno alle 15.000 -18.000 bottiglie.
Dato il microclima e l'altitudine (450-500 mt s.l.m.) sono state impiantate varietà medio-precoci e uve autoctone come il Malbo Gentile, l’Uva Tosca, Trebbiano e Grasparossa, assoluta valorizzazione del territorio, la vinificazione di quest’uve straordinariamente espressiva in tutte le sue forme.
La zona si è rivelata ottima anche per la produzione di Spumanti bianchi e rosé, con rifermentazione in bottiglia da 36 a 70 mesi, che vengono prodotti con il Metodo Classico che caratterizza i migliori Champagne francesi. Il terreno sul quale sono stati impiantati è limoso-argilloso, carente di magnesio ma molto calcareo e adatto a valorizzare proprio i vitigni da Spumante: Chardonnay e Pinot Nero.
La produzione include inoltre vini rossi fermi "di base" e Riserve, che hanno trascorso almeno 12 mesi in barriques di rovere.
Lo scopo dell'azienda è quello di produrre vini di qualità, ottenuti grazie ad un meticoloso controllo che inizia dalla selezione dei vigneti, garanzia dei trattamenti naturali in campagna e tanta passione in cantina:
tutti i nostri vini sono IGT con La certificazione BIO E VinNatur.










